Adulti In-Formati

Interventi gratuiti di educazione permanente non formale per i cittadini italiani e stranieri maggiorenni che vivono nella provincia di Pistoia
Data:

8 aprile 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione



Incrementa le tue competenze partecipando ai corsi GRATUITI di educazione permanente che rispondono maggiormente ai tuoi interessi e alle tue necessità.
Cerca tra i corsi presentati in questa pagina oppure utilizza i filtri per territorio, categorie e biblioteche aderenti.
Il progetto “Adulti in-formati a Pistoia. Per una cittadinanza attiva e consapevole” prevede la realizzazione di corsi gratuiti di educazione permanente non formale rivolti alla popolazione maggiorenne che vive o lavora nella provincia di Pistoia. 
I corsi sono calendarizzati tra maggio 2025 e dicembre 2026.
L’offerta formativa è costituita da 238 corsi di durata diversa (da un minimo di 2 ad un massimo di 60 ore). Complessivamente i corsi sono articolati in 1180 moduli didattici di 2 ore ciascuno, per un totale di 2360 ore di formazione non formale.
Il progetto è stato realizzato con il contributo di: REDOP - Rete Documentaria della Provincia di Pistoia, Coesione Italia 21-27, Unione Europea, Governo Italiano - Presidenza Consiglio dei Ministri, Regione Toscana

A San Marcello P.se potrai seguire i seguenti CORSI GRATUITI:

- ABC DIGITALE: informatica per tutti

Data di inizio del corso
:
06/05/2025

Luogo: San Marcello Piteglio: Biblioteca Comunale/Saletta Polivalente, via Roma 11 – San Marcello Pistoiese.

Calendario:
Il martedì e il venerdì (6, 9, 13, 16, 20, 23, 27, 30 maggio e 3 giugno).


Orario: dalle ore 20.30 alle ore 22.30

Obiettivi formativi

Apprendimento non formale finalizzato al rafforzamento delle competenze digitali e all’utilizzo delle tecnologie informatiche destinati alla cittadinanza. In questi anni si è sempre più evidenziata la necessità di intraprendere corsi di alfabetizzazione informatica con la finalità di promuovere l’inclusione digitale

Tematiche affrontate

Illustrazione delle competenze base per conoscere ed usare il PC e lo Smartphone: gestione file, elaborare testi, utilizzare internet, email e i social network


- IMPARARE L'INGLESE (per principianti)

Data di inizio del corso
: 08/05/2025

Luogo
:
Biblioteca comunale/ Saletta Polivalente, via Roma, 11 – San Marcello P.se.

Calendario
: Nei giorni 8, 12, 20, 23 maggio; 3, 6, 10, 10 e 19 giugno.

Orario: dalle 20:30 alle 22:30

Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso, suddiviso in moduli tematici, è l’apprendimento dei primi rudimenti della lingua inglese, allo scopo di fornire gli strumenti base per la comunicazione in inglese nei diversi contesti della vita quotidiana: cibo, viaggio, lavoro, etc.

Tematiche affrontate

Comprensione della lingua parlata e conversazione base in inglese nei diversi contesti della quotidianità. A titolo esemplificativo: presentazione tra persone, basi della conversazione, le espressioni più frequenti in viaggio e durante le occasioni di intrattenimento (cinema, teatro, concerti), il lessico del cibo (al ristorante, a casa), le frasi più comuni nel contesto lavorativo.

Metodologie e strumenti

Concretezza e praticità caratterizzano l’approccio didattico del corso. La conversazione dovrà essere lo strumento principale di interazione e di apprendimento, in modo da costruire le competenze linguistiche legate alla comprensione e all’utilizzo della lingua parlata e scritta. L’adozione di strategie formative innovative (brainstorming, cooperative learning, giochi, lavori di gruppo, debate, ecc.) possono rendere il percorso efficace e, allo stesso tempo, piacevole. La didattica è supportata da materiali interattivi e non al fine di sostenere gli apprendimenti dei partecipanti.

Altre informazioni
Non sono previsti test di ingresso. Il corso è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta alla conoscenza della lingua inglese, ma che non hanno maturato competenze specifiche.


Per i corsi sopra descritti:  Iscrizione obbligatoria On Line -->  clicca sul seguente link, dove troverai anche tutti gli altri corsi previsti nel progetto.

Per ulteriori informazioni: Biblioteca comunale 0573 621289

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 08/04/2025 15:40:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet