Manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo

Manifestazioni di pubblico spettacolo, realizzate per uno o più giorni, in luoghi aperti o chiusi

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Tutti coloro che in base alla normativa vigente sono legittimati a organizzare manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo 

Come fare

Presentare la domanda di autorizzazione tramite pec al Comune di San Marcello Piteglio oppure agire tramite la piattaforma STAR (da valutare la specifica situazione)

Cosa serve

Documenti da presentare

  • Per attività di pubblico spettacolo definitiva:
  • Modello di domanda di autorizzazione all'esercizio di locale di pubblico spettacolo;
  • Richiesta di verifica di agibilità da parte di Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, oppure richiesta di esame progetto alla Commissione di Vigilanza e asseverazione tecnica;
  • Attestazione del pagamento dei diritti di segreteria per pratiche sottoposte all'esame della Commissione Comunale di Vigilanza;
  • Dichiarazione del possesso dei requisiti morali;
  • Comunicazione di attività rumorosa temporanea, oppure autorizzazione in deroga, oppure domanda di autorizzazione in deroga per attività rumorosa temporanea;
  • Documentazione necessaria ai fini dell'esame del progetto, secondo quanto previsto dalla normativa vigente;
  • Se il soggetto che inoltra e/o firma digitalmente l'istanza è diverso dal dichiarante, procura speciale ai sensi dell'art. 1392 c.c.;
  • Per i cittadini non UE, copia del permesso di soggiorno ed eventuale richiesta di rinnovo se scaduto.

  • Per attività temporanee di pubblico spettacolo:
  • Modello di SCIA di manifestazione temporanea di pubblico spettacolo, oppure di domanda per manifestazione temporanea di pubblico spettacolo, opportunamente compilati in ogni parte e firmati;
  • Richiesta di verifica di agibilità da parte di Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo (quando necessaria);
  • Attestazione del pagamento dei diritti di segreteria;
  • Attestazione del pagamento dei diritti di segreteria per pratiche sottoposte all'esame della Commissione Comunale di Vigilanza;
  • Dichiarazione del possesso dei requisiti morali firmato digitalmente;
  • Programma dettagliato dell'evento;
  • Autorizzazione all'occupazione dell'area pubblica rilasciata dall'area E o dichiarazione di disponibilità dell'area privata o del locale privato, rilasciata dal proprietario/possessore dell'area;
  • Comunicazione di attività rumorosa temporanea, oppure autorizzazione in deroga, oppure domanda di autorizzazione in deroga per attività rumorosa temporanea;
  • Se il soggetto che inoltra e/o firma digitalmente l'istanza è diverso dal dichiarante, procura speciale ai sensi dell'art. 1392 c.c.;
  • Copia del documento di identità e per i cittadini non UE, copia del permesso di soggiorno ed eventuale richiesta di rinnovo se scaduto.

Inoltre:

  • In caso di SCIA:
  • Planimetria in scala adeguata, corredata di piano di emergenza;
  • Relazione tecnica di un professionista iscritto all'albo degli ingegneri, degli architetti, dei periti industriali o dei geometri, (asseverazione tecnica);
  • Collaudo del palco e delle strutture allestite in corso di validità;
  • Dichiarazione di esecuzione a regola d'arte degli impianti elettrici;
  • Dichiarazione di corretto montaggio redatta da tecnico abilitato.
  • In caso di autorizzazione:
  • Relazione tecnica di un professionista iscritto all'albo degli ingegneri, degli architetti, dei periti industriali o dei geometri, (asseverazione tecnica), oppure richiesta di convocazione della Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, oppure verbale di verifica di agibilità;
  • Planimetria in scala adeguata corredata di piano di emergenza;
  • Collaudo del palco e delle strutture allestite in corso di validità;
  • Dichiarazione di esecuzione a regola d’arte degli impianti elettrici, rilasciata da ditta installatrice/tecnico;
  • Dichiarazione di corretto montaggio redatta da tecnico abilitato;
  • Documentazione necessaria ai fini dell'esame del progetto, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione è, invece, l'atto finale di un procedimento a istanza di parte (domanda di autorizzazione), con il quale l'amministrazione comunale esprime la volontà che l'attività venga svolta, in quanto si è conclusa positivamente l'istruttoria comprensiva di endoprocedimenti.

Tempi e scadenze

Tempi e iter della pratica
La SCIA completa di ogni allegato ha efficacia immediata, pertanto l'attività può essere iniziata al momento della presentazione della stessa.

Entro 60 giorni
dal ricevimento della SCIA l'amministrazione può adottare motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi, salvo che l'interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività, ai sensi dell'articolo 19 c. 3 della L. 241/1990.

L'autorizzazione è, invece, l'atto finale di un procedimento a istanza di parte (domanda di autorizzazione), con il quale l'amministrazione comunale esprime la volontà che l'attività venga svolta, in quanto si è conclusa positivamente l'istruttoria comprensiva di endoprocedimenti. 
SI RICORDA CHE la domanda di autorizzazione va presentata almeno 45 o 30 giorni prima dell'inizio dell'attività

Costi

Marca da bollo pari all'importo vigente, da apporre sulla domanda di autorizzazione, escluso SCIA.
Marca da bollo pari allo stesso importo, andrà successivamente apposta sull'atto di autorizzazione al momento della consegna.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Commercio - Sviluppo Economico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Manifestazione.docx [.docx 18,12 Kb - 02/12/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/08/2025 13:48:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet