Noleggio con Conducente / Taxi - Licenza o Autorizzazione

Noleggio con Conducente / Taxi - Licenza o Autorizzazione

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai soggetti iscritti all'albo regionale dei conducenti, che vogliano intraprendere l'attività.

Descrizione

Il servizio di taxi, come il servizio di noleggio con conducente, costituisce una tipologia di “servizio pubblico non di linea” finalizzato al trasporto collettivo o individuale di persone per mezzo di autovettura, motocarrozzetta, natante e veicoli a trazione animale.

Come il noleggio con conducente, è un’attività nella quale è ancora previsto un contingente numerico ed è, quindi, subordinata al rilascio di apposita licenza.

Non è ammesso, in capo al medesimo soggetto, il cumulo di più licenze per l’esercizio del servizio taxi o il cumulo della licenza per l’esercizio del servizio taxi e dell’autorizzazione per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente.

Le principali differenze del servizio taxi rispetto a quello di noleggio con conducente sono:

- l’obbligatorietà della prestazione;
- l’essere rivolto ad un’utenza indifferenziata;
- lo stazionamento in luogo pubblico;
- la presenza di tariffe determinate dall’Amministrazione Comunale;
- il prelevamento dell’utente all’interno dell’area comunale o comprensoriale.


Il numero della licenza viene riportato, oltre che sulla licenza, anche su un apposito libretto: il c.d. “Certificato per veicolo adibito a servizio di taxi”, che il titolare deve tenere sul veicolo a disposizione per eventuali controlli.

La prestazione del servizio di noleggio con conducente non è obbligatoria ed è rivolta a un’utenza specifica, che avanza presso la sede del vettore apposita richiesta per una determinata prestazione, definendo orario, itinerario e corrispettivo del servizio senza limiti territoriali, fatta salva la possibilità di concordare, durante il viaggio, condizioni diverse da quelle originariamente pattuite. Per sede del vettore deve intendersi una rimessa adibita allo stazionamento del mezzo, situata nel territorio del Comune che rilascia l’autorizzazione, della quale il vettore deve avere la disponibilità.

Il prelevamento e l’arrivo a destinazione dell’utente possono avvenire anche nel territorio di altri Comuni.

Per ulteriori informazioni visitare l'apposita pagina sul sito del SUAP dell'Unione dei Comuni Appennino Pistoiese al seguente link: https://suapucap.nuvolaitalsoft.it/scheda/noleggio-con-conducente-ncc/



Come fare

L’autorizzazione di noleggio con conducente si può ottenere, oltre che partecipando a un bando pubblicato dal Comune* che voglia assegnare nuove autorizzazioni, anche mediante trasferimento di un’autorizzazione già intestata ad altro soggetto per una delle cause previste dalla normativa vigente. Il trasferimento delle autorizzazioni può essere inter vivos o mortis causa.

Il numero dell’autorizzazione viene riportato, oltre che sull’autorizzazione, anche su un apposito libretto: il “Certificato per veicolo adibito a servizio di noleggio con conducente”, che il titolare deve tenere sul veicolo a disposizione per eventuali controlli.

Per ottenere il trasferimento a proprio favore di un’autorizzazione di noleggio con conducente intestata ad altro soggetto, è necessario inoltrare apposita richiesta esclusivamente attraverso la procedura online del Sistema Telematico di Accettazione Regionale STAR, utilizzando il codice attività 49.32.02.

Per ulteriori informazioni contattare SUAP Unione di Comuni Appennino Pistoiese, informazioni al seguente link: https://front09.nuvolaitalsoft.it/sanmarcellopiteglio/

Le comunicazioni di sostituzione del veicolo e variazione della rimessa, di cessazione dell’attività e le richieste di costituzione di collaborazione familiare, vanno inviate attraverso la procedura online del Sistema Telematico di Accettazione Regionale STAR, seguendo la procedura di modifica attività.

Eventuali integrazioni e comunicazioni devono, invece, essere inviate da un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo PEC del Comune di San Marcello Piteglio: comunedisanmarcellopiteglio@pec.it

* al momento non risultano bandi attivi, per ulteriori informazioni contattare l'ufficio competente.

Cosa serve

REQUISITI:

SOGGETTIVI

- possesso dei requisiti morali ai sensi del D.Lgs. 159/2011 (Codice delle Leggi Antimafia) e degli artt. 11 e 92 del R.D. 773/1931 (TULPS);
- iscrizione al ruolo dei conducenti di cui all’art. 6 della L. 21 del 15.01.1992;
- per i cittadini non UE, possesso di permesso di soggiorno in corso di validità oppure averne già richiesto il rinnovo.

OGGETTIVI:


- per poter esercitare il servizio taxi è necessario avere la proprietà o la disponibilità in leasing o anche a titolo di noleggio di un veicolo o natante.



NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L. n. 120/2020 di conversione del D.L. 76/2020, cd. “Semplificazione”
art. 86 T.U.L.P.S., R.D. 18.06.1931 n. 773;
Regolamento di Esecuzione del T.U.L.P.S., R.D. 06.05.1940 n. 635;
L. n. 21 del 15.01.1992 “Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea”;
L.R. n. 67 del 06.09.1993 “Norme in materia di trasporto di persone mediante servizio di taxi e servizio di noleggio”;
D.P.R. 311/2001, “Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attività disciplinate dal TULPS”;
D.Lgs. 30.04.1992 n. 285, Codice della Strada;
D.P.R. 151/2011 “Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi”



Cosa si ottiene

La licenza di noleggio con conducente

Tempi e scadenze

In caso di partecipazione a bando pubblico, l’assegnazione delle autorizzazioni avviene entro 30 giorni dall’approvazione della graduatoria. Nei successivi 90 giorni coloro ai quali sono state assegnate le autorizzazioni dovranno presentare la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di cui all’art 9 del Regolamento. Le autorizzazioni saranno rilasciate entro 30 giorni (prorogabili fino a 60 giorni) dal ricevimento della suddetta documentazione.

In caso di trasferimento di un’autorizzazione NCC intestata ad altro soggetto, è necessario inoltrare apposita richiesta al SUAP esclusivamente attraverso la procedura on-line del Sistema Telematico di Accettazione Regionale STAR – COD. REG. 49.32.20 – TRASPORTO MEDIANTE NOLEGGIO DI AUTOVETTURE DA RIMESSA CON CONDUCENTE – SUBINGRESSO. Il Comune provvederà a intestare al richiedente l’autorizzazione entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.

Le comunicazioni relative alla sostituzione del veicolo aprono un procedimento che prevede il rilascio di un nulla osta da parte del Comune, presupposto per il collaudo della Motorizzazione Civile (MCT) necessario ad abilitare il nuovo veicolo all’attività di NCC. A seguito del rilascio della carta provvisoria di circolazione da parte della MCT, i dati del nuovo veicolo dovranno essere poi annotati sul “Certificato per veicolo adibito a servizio di noleggio con conducente”.

Le richieste relative alla costituzione della collaborazione familiare aprono un procedimento che si conclude con il rilascio di un nulla osta da parte dell’Amministrazione comunale, che abilita il familiare indicato come collaboratore a esercitare il servizio di noleggio con conducente secondo tempi e modalità prestabiliti, in conformità a quanto previsto dal Regolamento comunale.

Le comunicazioni di variazione della rimessa danno luogo all’aggiornamento dell’autorizzazione con l’indicazione della nuova rimessa.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Commercio - Sviluppo Economico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

NOLEGGIO CON CONDUCENTE - TAXI.docx [.docx 15,83 Kb - 02/01/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2025 10:33:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet