- Richiesta riconoscimento qualifica professione accompagnatore turistico - Ministero Turismo
- Copia di documento di riconoscimento in corso di validità
- Scansione leggibile di foto a colori a mezzo busto in formato tessera o file di foto a colori a mezzo busto in formato tessera;
- Estremi completi del titolo di studio / attestato di qualifica professionale / attestato di idoneità conseguiti ai sensi della normativa regionale vigente in materia di formazione professionale
Coloro che sono in possesso dei titoli di studio di cui all'articolo 59 del decreto del Presidente della Giunta regionale 47/R del 2018 possono accedere all’esame di abilitazione per accompagnatore turistico senza l’obbligo di frequentare i corsi di qualificazione professionale con riferimento alla lingua straniera inserita nel piano di studi del percorso formativo in esito al quale è stato rilasciato il titolo di studio stesso. Nel caso di lingua straniera non inserita nel percorso di studi, l'accesso diretto all'esame è ammesso previa dimostrazione della conoscenza di tale lingua con le modalità previste al paragrafo 2.
Per quanto riguarda la conoscenza di una lingua straniera (requisito di cui al punto b) del paragrafo 2. della delibera di Giunta regionale 1097/2018), è necessario presentare almeno una delle seguenti attestazioni di conoscenza della lingua straniera per la quale chiede l’abilitazione:
1) certificazione di livello B1, per quanto riguarda le lingue europee, secondo il Common Framework of Reference for Language, rilasciata da Istituto autorizzato dal Ministero dell’Istruzione, Ricerca ed Università;
2) attestato di idoneità o equipollenza del titolo di studio o certificazione, per quanto riguarda le lingue extraeuropee;
3) attestazione, per i candidati “madrelingua”, di titolo di studio equivalente almeno alla scuola secondaria di secondo grado, conseguito nella lingua madre, indipendentemente dal Paese di nascita o nazionalità dei genitori;
4) abilitazione per una professione turistica che richieda la conoscenza della lingua straniera prevista almeno di livello B1.
Solo per i cittadini NON UE:
- Permesso di soggiorno in corso di validità