A chi è rivolto

A coloro che sono interessati ad esercitare l'attività professionale di accompagnatore turistico.

Descrizione

Nell'ambito della definizione delle professioni turistiche di cui all'articolo 6 del D.Lgs. 79/2011, ai sensi della L.R. Toscana 86/2016 è accompagnatore turistico chi, per professione, accompagna singole persone o gruppi durante viaggi attraverso il territorio nazionale o estero per curare l'attuazione dei programmi di viaggio e assicurare i necessari servizi di assistenza per tutta la sua durata, fornendo significative informazioni di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori dell'ambito di competenza delle guide turistiche.

Come fare

L'avvio dell'attività di accompagnatore turistico è soggetto a Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), da presentare al SUAP competente per il territorio nel quale si intende iniziare l'attività, esclusivamente on line tramite il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR) utilizzando il codice attività 79.90.3R.

Il Comune, accertata l'esistenza dei presupposti e requisiti di legge, provvede, ai fini della tutela dell'utente, al rilascio di una tessera di riconoscimento con fotografia secondo il modello indicato dalla Giunta regionale.



Cosa serve


- Richiesta riconoscimento qualifica professione accompagnatore turistico - Ministero Turismo

- Copia di documento di riconoscimento in corso di validità

- Scansione leggibile di foto a colori a mezzo busto in formato tessera o file di foto a colori a mezzo busto in formato tessera;

- Estremi completi del titolo di studio / attestato di qualifica professionale / attestato di idoneità conseguiti ai sensi della normativa regionale vigente in materia di formazione professionale


Coloro che sono in possesso dei titoli di studio di cui all'articolo 59 del decreto del Presidente della Giunta regionale 47/R del 2018 possono accedere all’esame di abilitazione per accompagnatore turistico senza l’obbligo di frequentare i corsi di qualificazione professionale con riferimento alla lingua straniera inserita nel piano di studi del percorso formativo in esito al quale è stato rilasciato il titolo di studio stesso. Nel caso di lingua straniera non inserita nel percorso di studi, l'accesso diretto all'esame è ammesso previa dimostrazione della conoscenza di tale lingua con le modalità previste al paragrafo 2.

Per quanto riguarda la conoscenza di una lingua straniera (requisito di cui al punto b) del paragrafo 2. della delibera di Giunta regionale 1097/2018), è necessario presentare almeno una delle seguenti attestazioni di conoscenza della lingua straniera per la quale chiede l’abilitazione:

1) certificazione di livello B1, per quanto riguarda le lingue europee, secondo il Common Framework of Reference for Language, rilasciata da Istituto autorizzato dal Ministero dell’Istruzione, Ricerca ed Università;
2) attestato di idoneità o equipollenza del titolo di studio o certificazione, per quanto riguarda le lingue extraeuropee;
3) attestazione, per i candidati “madrelingua”, di titolo di studio equivalente almeno alla scuola secondaria di secondo grado, conseguito nella lingua madre, indipendentemente dal Paese di nascita o nazionalità dei genitori;
4) abilitazione per una professione turistica che richieda la conoscenza della lingua straniera prevista almeno di livello B1.



Solo per i cittadini NON UE:

- Permesso di soggiorno in corso di validità

 




Cosa si ottiene

Il tesserino di accompagnatore turistico.

Tempi e scadenze

Per il rilascio del tesserino possono decorrere fino a 60 giorni dalla presentazione della SCIA per l'avvio dell'attività di accompagnatore turistico.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Commercio - Sviluppo Economico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2025 11:32:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet