Descrizione
La chiesa ha origini più recenti: nel 1667 il nobile milanese Gerolamo de' Grassi, comandante del distaccamento militare locale del governo mediceo, fece erigere un oratorio dedicato alla Beata Vergine Maria, affinché le truppe potessero assistere alle cerimonie sacre. Nel 1785 il Vescovo Scipione de' Ricci lo elevò a chiesa parrocchiale con il titolo di San Basilio Magno. Nel corso degli anni il piccolo oratorio subì numerosi interventi di trasformazione ed ampliamento fino a raggiungere nel 1939 l'aspetto attuale. In questo stesso anno Leonetto Tintori fu chiamato a decorare la volta del catino absidale e le 14 stazioni della Via Crucis. Nel 1953 fu rialzato anche il campanile.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Prunetta, 2 |
Mappa
Indirizzo: Via Provinciale Piastre Prunetta, 2, 51020 Prunetta PT, Italia
Coordinate: 44°0'25,1''N 10°48'15,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Per maggiori info e modalità di accesso vedi o contatta DIOCESI PISTOIA - PARROCCHIA PRUNETTA