Descrizione

Il Museo della SOCIETA' METALLURGICA ITALIANA di Campo Tizzoro nasce nel 2010 e documenta cento anni di storia della produzione industriale italiana, sia dello stabilimento di Campo Tizzoro Munizioni da Guerra, sia degli altri stabilimenti del gruppo quali: Livorno, Ferriere di Mammiano, Limestre, Firenze, Fornaci di Barga e del gruppo BRIXIA (Brescia). Un Museo che ha la caratteristica di avere l'unico e più vasto rifugio antiaereo d'Europa che si snoda sotto l'area di Campo Tizzoro per oltre 2 km.
Organizzato per sale tematiche e in fase di ampliamento, ripercorre la storia del munizionamento italiano leggero e pesante d'Italia dal 1860 al 2000.

I Rifugi sono gallerie scavate nella roccia ad una profondità tra i 15 ed i 30 metri sotto il perimetro dell'area della S.M.I. Furono realizzati dall' azienda per mettere al riparo la forza lavoro, considerato il bene più importante della fabbrica. Un unica struttura la più estesa d'Europa. Munite e accessoriate di tutto punto per resistere ai bombardamenti più intensi.
L'accesso ai Rifugi SMI è consentito unicamente con visita guidata della durata di circa un'ora e mezzo.

Al momento le visite sono sospese, in attesa della riapertura.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Viale Luigi Orlando, 325

Mappa

Indirizzo: Via Luigi Orlando, 325, 51028 Campo Tizzoro PT, Italia
Coordinate: 44°2'18,5''N 10°51'54,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Il museo può essere raggiunto sia con mezzi pubblici (trasporto pubblico locale) sia con mezzi privati. Nell'area esistono ampi parcheggi.
I sotterranei del museo sono raggiungibili esclusivamente attraverso una scala stretta e ripida senza ascensore o montascale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet