Celebrazioni Ferrucciane 2025

Dal 2 al 4 agosto 2025  Evento passato
Dal 2 al 4 Agosto nel paese di Gavinana avranno luogo le tradizionali Celebrazioni Ferrucciane

Descrizione

Le celebrazioni dedicate al condottiero Francesco Ferrucci si terranno da sabato 2 a lunedi 4 agosto.

In programma cortei storici, giochi per i bambini, falconeria e tanto altro.
Quest'anno torna lo SPETTACOLO DEL FUOCO!

Domenica 3 agosto le vecchie glorie del calcio storico scenderanno in campo per una dimostrazione che richiama la partita giocata nel 1530 durante l'assedio di Firenze.

Ecco di seguito il programma:

Sabato 2 agosto
- dalle ore 16.30 in Piazza Aiale:  Giochi Storici 
- ore 16,30 in Piazza F. Ferrucci: Il museo Ferrucciano si racconta - dialoghi con l'equipe
- ore 17.30 in Piazza F. Ferrucci: Processo storico a Ludovico il Moro
- ore 21.30 in Piazza F. Ferrucci:  Spettacolo del Fuoco a cura del Gruppo Alfieri della Valmarina 

Domenica 3 agosto 
- dalle 10,00 inizio di Via Apiciana: Gabella
- dalle 10,00 per le vie del paese: corteo a cura del Gruppo Storico di Gavinana e del gruppo Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino
- dalle 10,00 in Piazza Aiale: Giochi Storici
- dalle 10,00 Giardini Via Apiciana: Falconeria

- dalle 16,30 per le vie del paese:  corteo a cura del Gruppo Storico di Gavinana e del gruppo Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino
- ore 17,00 per le vie del paese: corteo della Repubblica Fiorentina in onore di Francesco Ferrucci
- ore 17,15 in Piazza F. Ferrucci:  Deposizione corona alla statua di Ferrucci e saluti istituzionali
- ore 18,00 circa presso campo sportivo "La Ramoscina": partita di calcio storico fiorentino con i Veterani dell'Associazione 50 Minuti
- ore 20,30 in Piazza F. Ferrucci e via Ortacci: Cena

lunedi 4 agosto
- ore 21,00 presso giardini pubblici di Via Apiciana: Partita di Scacchi Viventi (a cura dell'Ass.ne Scacchi Dinamici)

(vedi anche la locandina) 

Le Celebrazioni Ferrucciane legano la Montagna Pistoiese a Firenze attraverso i secoli. 
I borghi di Gavinana e Calamecca sono collegati alla città da un rapporto nato durante le guerre d'Italia del '500. Fu in questi territori che Francesco Ferrucci, condottiero fiorentino, si batté per salvare la Repubblica di Firenze dalle mire di un'ampia fazione di potenti avversari. Ferrucci la difese fino all'ultimo, trovando la morte proprio a Gavinana il 3 agosto del 1530, diventando un eroe e un emblema dei valori repubblicani che verranno rievocati nei secoli a seguire. 

L'Amministrazione ringrazia sentitamente l'Associazione Musicale e Culturale Domenico Achilli e tutte le altre Associazioni e Volontari che si adoperano per la buona riuscita della manifestazione.

Indirizzo

Gavinana, 51028 Gavinana PT, Italia

Mappa

Indirizzo: Gavinana, 51028 Gavinana PT, Italia
Coordinate: 44°3'20,6''N 10°49'12,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Ufficio Cultura Comune San Marcello Piteglio

Contatti

Nome Descrizione
Email cultura@comunesanmarcellopiteglio.it

Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2025 13:24:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet