Descrizione
Il Museo Ferrucciano è una struttura pubblica che rappresenta elementi identitari forti. Questi punti di forza avranno la possibilità di diventare universali attraverso capacità d'innovazione e capacità narrative professionali.
Un futuro digitale per il museo Ferrucciano della Montagna e della storia di Francesco Ferrucci è possibile, per attirare nuovi pubblici sul nostro territorio con strumenti più attuali e migliorativi del servizio.
La piattaforma digitale, in diverse lingue, potrà far crescere il Museo come centro di educazione, formazione e ricerca, e sarà capace di parlare ai ragazzi, alle famiglie, ma anche a chi non può spostarsi o vive lontano, stimolandone la curiosità.
Il sito (www.museoferrucciano.it), vi racconterà la storia di Francesco Ferrucci e dei luoghi sulla Montagna Pistoiese palcoscenico della storica battaglia di Gavinana.
Abbiamo poi Il gioco dedicato a Francesco Ferrucci (“Ferrucci: l’ultima battaglia”), disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android.
Abbiamo poi Il gioco dedicato a Francesco Ferrucci (“Ferrucci: l’ultima battaglia”), disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android.
Lo sviluppo di un videogame dove la storia, dialogando con la contemporaneità, attira, attraverso gli approcci ludici, ragazzi, adolescenti e bambini con le scuole o con le loro famiglie (turismo video-ludicoculturale).
I giocatori possono vivere un’esperienza coinvolgente e interattiva, esplorando le strade e i luoghi associati a Francesco Ferrucci e raccogliendo informazioni storiche lungo il percorso.
L’applicazione mobile “Ferrucci: l’ultima battaglia” presenterà due modalità di gioco: una ambientata a Gavinana (“Alla ricerca dei frammenti di cronaca dell’ultima battaglia di Francesco Ferrucci”), l’altra in varie frazioni del Comune di San Marcello Piteglio (“Raccogli i pezzi dell’Armatura di Francesco Ferrucci”).
In allegato troverete i QR Code per scaricare il gioco "Ferrucci: l'ultima battaglia"
Progetto cofinanziato da FEASR – Regolamento (UE) 1305/2013 – PSR 2014/2022
Regione Toscana
Misura 19 – GAL MontagnAppennino
7.6.2 “Riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale”
I giocatori possono vivere un’esperienza coinvolgente e interattiva, esplorando le strade e i luoghi associati a Francesco Ferrucci e raccogliendo informazioni storiche lungo il percorso.
L’applicazione mobile “Ferrucci: l’ultima battaglia” presenterà due modalità di gioco: una ambientata a Gavinana (“Alla ricerca dei frammenti di cronaca dell’ultima battaglia di Francesco Ferrucci”), l’altra in varie frazioni del Comune di San Marcello Piteglio (“Raccogli i pezzi dell’Armatura di Francesco Ferrucci”).
In allegato troverete i QR Code per scaricare il gioco "Ferrucci: l'ultima battaglia"
Progetto cofinanziato da FEASR – Regolamento (UE) 1305/2013 – PSR 2014/2022
Regione Toscana
Misura 19 – GAL MontagnAppennino
7.6.2 “Riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale”
Indirizzo
Francesco Ferrucci, Unnamed Road,51028, Gavinana PT
Mappa
Indirizzo: Francesco Ferrucci, Unnamed Road,51028, Gavinana PT
Coordinate: 44°3'20,4''N 10°49'11,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comunesanmarcellopiteglio.it | |
Telefono | 0573.62121 |
Ultimo aggiornamento pagina: 08/08/2023 17:04:28