Descrizione
Da giovedì 14 a domenica 17 agosto 2025, sulla Montagna Pistoiese, quattro giornate immerse nella musica con il Toscana Django Festival.
Vi aspetta un ricco programma di concerti, corsi, masterclass e una conferenza dedicata alla storia di Django Reinhardt con il Professor Francesco Martinelli, tra i maggiori esperti internazionali di storia della musica.
Vi aspetta un ricco programma di concerti, corsi, masterclass e una conferenza dedicata alla storia di Django Reinhardt con il Professor Francesco Martinelli, tra i maggiori esperti internazionali di storia della musica.
Per maggiori info e aggiornamenti vai sul sito dedicato cliccando QUI
Programma concerti
Giovedì 14 agosto
Ore 18,00 – Concerto di benvenuto e jam session
Presso l’Osteria Mammalucchi, Pontepetri
Ore 18,00 – Concerto di benvenuto e jam session
Presso l’Osteria Mammalucchi, Pontepetri
Ore 22,00 – Mozes Rosenberg
Giardino didattico, Pontepetri
Ingresso €10
Giardino didattico, Pontepetri
Ingresso €10
Venerdì 15 agosto
Ore 18,00 – Federico Procopio Quartet
Piazza della Chiesa, San Marcello P.se
Ore 18,00 – Federico Procopio Quartet
Piazza della Chiesa, San Marcello P.se
Ore 21.30 – Federico Procopio Quartet
Giardino didattico, Pontepetri
Giardino didattico, Pontepetri
Ore 22,00 – Stevland in concerto
Giardino didattico, Pontepetri
Ingresso €10
Giardino didattico, Pontepetri
Ingresso €10
Sabato 16 agosto
Ore 18,00 – Daniele Corvasce Quartet
Piazza Guermani, Piteglio
Ore 18,00 – Daniele Corvasce Quartet
Piazza Guermani, Piteglio
Ore 21.30 – Daniele Corvasce Quartet
Giardino didattico, Pontepetri
Giardino didattico, Pontepetri
Ore 22,00 – Francesco Buzzurro in concerto
Giardino didattico, Pontepetri
Ingresso €10
Giardino didattico, Pontepetri
Ingresso €10
Domenica 17 agosto
Ore 17,00 – Saggio degli allievi
Giardino didattico, Pontepetri
Ore 18,00 – Riders
Giardino didattico, Pontepetri
Ore 17,00 – Saggio degli allievi
Giardino didattico, Pontepetri
Ore 18,00 – Riders
Giardino didattico, Pontepetri
(Per prenotazione ai concerti serali delle ore 22,00: Biblioteca comunale telefono 0573 621289)
Corsi, Conferenza e Masterclass
Un corso di specializzazione in chitarra manouche con Adrien Marco, Daniele Corvasce e Federico Procopio, pensato per i chitarristi che desiderano approfondire lo stile inconfondibile di Reinhardt.
In programma anche un corso di canto condotto da Luisa Cottifogli.
A tutto questo si aggiungono due masterclass con Mozes Rosenberg e Francesco Buzzurro, due grandi nomi della scena chitarristica internazionale.
Un corso di specializzazione in chitarra manouche con Adrien Marco, Daniele Corvasce e Federico Procopio, pensato per i chitarristi che desiderano approfondire lo stile inconfondibile di Reinhardt.
In programma anche un corso di canto condotto da Luisa Cottifogli.
A tutto questo si aggiungono due masterclass con Mozes Rosenberg e Francesco Buzzurro, due grandi nomi della scena chitarristica internazionale.
Come novità assoluta, una conferenza dedicata alla storia di Django Reinhardt con il Professor Francesco Martinelli.
Le iscrizioni sono aperte.
Info e iscrizioni: Toscana Django Festival
gerimaus@hotmail.com
+39 347 6644087
Costo
Gratuito
gli eventi e attività a pagamento sono specificati consultando il sito di Toscana Django Festival
Organizzato da
Toscana Django Festival
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@toscanadjangofestival.com gerimaus@hotmail.com | |
Sito web | https://www.toscanadjangofestival.com/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | +39 3476644087 (Maurizio) |
Ultimo aggiornamento pagina: 24/07/2025 15:44:58