Descrizione
Come da indicazioni dettate dal Ministero della Sanità e dalla Regione Toscana, si ribadisce che lo strumento più importante per il contenimento della diffusione del virus è rappresentato dall'adozione di buoni comportamenti da parte di ciascuno di noi.
Tali comportamenti debbono essere il più possibile omogenei e coordinati. Si raccomanda, pertanto, di attenersi alle indicazioni e alle regole contenute nelle informative allegate.
Come comportarsi fino al 3 aprile e oltre...
Di seguito il nuovo modello di Autocertificazione per gli spostamenti scaricabile.(da utilizzare all'interno del territorio comunale oppure per NECESSARI spostamenti fuori comune - (aggiornamento effettuato il 27/03/2020).
Si segnalano oltre alle allegate Informative emesse dal Sindaco di cui è possibile prendere visione cliccand su "Segue", anche i due recapiti telefonici diffusi dall'Amministrazione:
Per approvvigionarsi dei beni di prima necessità 320 8962651 (risponde Don Cipriano)
Per bisogni particolari che non trovino risposta nelle procedure codificate 348 3845214 (risponde il Vice Sindaco Roberto Rimediotti)
RACCOLTA FONDI PER EMERGENZA COVID
Come previsto dal Decreto "Cura Italia" il Comune ha attivato la possibilità di ricevere donazioni per sostenere le attività meritevoli volte al supporto della popolazione nell'ambito dell'emergenza CoVid. Tali donazioni che verranno finalizzate all'acquisto di beni straordinari legati all'emergenza, potranno essere detratte nella denuncia dei redditi.
All'interno del volantino allegato tutte le informazioni relative e il conto corrente dedicato alla raccolta.
MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE
A partire dal giorno 3 aprile le persone residenti che si trovano in stato di necessità, a seguito dell'emergenza sanitaria in atto, possono fare richiesta dei buoni spesa per generi alimentari.
Le informazioni dettagliate e la relativa modulistica è reperibile accedendo alla pagina dedicata sul sito dell'Unione di Comuni Montani
in allegato anche i link rispetto alla entità Regionali e Nazionale riguardante le misure restrittive in atto nonché in allegato i documenti stilati dal comune come informative o misure aggiuntive.
Tali comportamenti debbono essere il più possibile omogenei e coordinati. Si raccomanda, pertanto, di attenersi alle indicazioni e alle regole contenute nelle informative allegate.
Come comportarsi fino al 3 aprile e oltre...
Di seguito il nuovo modello di Autocertificazione per gli spostamenti scaricabile.(da utilizzare all'interno del territorio comunale oppure per NECESSARI spostamenti fuori comune - (aggiornamento effettuato il 27/03/2020).
Si segnalano oltre alle allegate Informative emesse dal Sindaco di cui è possibile prendere visione cliccand su "Segue", anche i due recapiti telefonici diffusi dall'Amministrazione:
Per approvvigionarsi dei beni di prima necessità 320 8962651 (risponde Don Cipriano)
Per bisogni particolari che non trovino risposta nelle procedure codificate 348 3845214 (risponde il Vice Sindaco Roberto Rimediotti)
RACCOLTA FONDI PER EMERGENZA COVID
Come previsto dal Decreto "Cura Italia" il Comune ha attivato la possibilità di ricevere donazioni per sostenere le attività meritevoli volte al supporto della popolazione nell'ambito dell'emergenza CoVid. Tali donazioni che verranno finalizzate all'acquisto di beni straordinari legati all'emergenza, potranno essere detratte nella denuncia dei redditi.
All'interno del volantino allegato tutte le informazioni relative e il conto corrente dedicato alla raccolta.
MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE
A partire dal giorno 3 aprile le persone residenti che si trovano in stato di necessità, a seguito dell'emergenza sanitaria in atto, possono fare richiesta dei buoni spesa per generi alimentari.
Le informazioni dettagliate e la relativa modulistica è reperibile accedendo alla pagina dedicata sul sito dell'Unione di Comuni Montani
in allegato anche i link rispetto alla entità Regionali e Nazionale riguardante le misure restrittive in atto nonché in allegato i documenti stilati dal comune come informative o misure aggiuntive.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/04/2020 10:05:09