Autorizzazione alla detenzione e utilizzo Gas Tossici

Autorizzazione alla detenzione e utilizzo Gas Tossici

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai soggetti che detengono o utilizzano gas tossici

Come fare

Contattare l'Ufficio Commercio e Sviluppo Economico per i dettaglio oppure prendere visione  del documento allegato per capire le procedure in relazione al rilascio oppure al rinnovo

Cosa serve


DOMANDA E ALLEGATI NECESSARI PER IL RILASCIO:
N. 2 marche da bollo da € 16,00, di cui una per la domanda ed una per l'atto di rilascio (utilizzare dichiarazione sostitutiva)
Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
Scansione leggibile di foto a colori a mezzo busto in formato tessera (.pdf/.jpg)
Ricevuta del versamento della tariffa ISP 11 a favore della Azienda USL Toscana Centro (ex Azienda USL 10 Firenze) tramite bonifico a CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE ENTI E TESORERIE - Via Bufalini, & - 50122 Firenze IBAN UNICO AZIENDALE: IT10P0616002832100000046040 oppure tramite bollettino di C/C Postale 22570501 intestato a AUSL TOSCANA CENTRO Ex Azienda USL 10 Firenze con causale: "Esame idoneità per patentino Gas Tossici (nome del candidato)" **contattare l'ASL - transizione PagoPA***


DOMANDA E ALLEGATI NECESSARI SE LA PATENTE E' DA REVISIONARE:
Originale della patente di abilitazione soggetta a revisione - ATTENZIONE: in caso di smarrimento, copia della relativa denuncia presentata dall'interessato a un'Autorità di Polizia
Documento di riconoscimento con foto in corso di validità
N. 1 marca da bollo da € 16,00 da applicare sulla domanda di revisione
N. 1 marca da bollo da € 16,00
da consegnare assieme alla domanda e che sarà poi applicata sulla patente revisionata

Solo se la patente da revisionare ha esaurito tutto lo spazio disponibile e si rende necessario il rilascio di un nuovo cartoncino occorrono anche n. 2 foto a colori mezzo busto in formato tessera

Cosa si ottiene

Rilascio patente di abilitazione - GAS TOSSICI

Tempi e scadenze

La domanda di ammissione deve pervenire al Comune tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), utilizzando la modulistica appositamente predisposta, improrogabilmente:

entro il 25 marzo per la sessione primaverile
entro il 25 settembre per la sessione autunnale degli esami.

Se l'invio telematico è effettuato da soggetto diverso dal candidato deve essere allegata la procura speciale per l'invio e la firma digitale. L'irregolarità della domanda pregiudica l’ammissione alle prove d'esame e quindi il rilascio della patente

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Commercio - Sviluppo Economico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

GAS TOSSICI_patentino.docx [.docx 15,8 Kb - 03/12/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/06/2025 14:19:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet