L'estratto di matrimonio è un documento nel quale si attesta il matrimonio e le relative annotazioni del regime patrimoniale. E' ricavato dagli atti di Stato Civile.
L'estratto di matrimonio può essere richiesto e rilasciato a chiunque si presenti agli sportelli con un documento d'identità valido.
Per avere la certezza che tutti gli aggiornamenti (annotazioni) previsti dalla legge siano riportati nell'estratto, è opportuno rivolgersi al Comune di celebrazione del matrimonio.
E' possibile ricorrere ad una dichiarazione sostitutiva di certificazione.
Si ricorda che dal 1° gennaio 2012 le pubbliche amministrazioni (Ministeri, Regioni, Province, Comuni, Prefetture, Questure, Camere di Commercio, INPS ....) e i gestori di pubblici servizi (Enel, Poste, Trenitalia, ASF, Esatri, Atm...) devono accettare le dichiarazioni sostitutive di certificazione da parte dei cittadini e non richiedere i certificati