Competenze

L'Ufficio Anagrafe provvede alla tenuta ed all'aggiornamento dell'archivio della popolazione residente.

Si occupa di iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, variazioni di indirizzo, rilascio di certificati ed attestazioni, carte di identità, permessi per l'espatrio, passaporti.

Gestisce l'anagrafe dei residenti all'estero (AIRE) ed effettua assistenza all'autocertificazione e alle autentiche sottoscrizioni delle dichiarazioni sostitutive di notorietà.

L'Ufficio di Stato Civile provvede alla gestione di tutti gli atti connessi agli eventi fondamentali dell'esistenza del cittadino ( nascita, matrimonio, divorzio, acquisto cittadinanza, morte ecc)ed al rilascio delle conseguenti certificazioni, autorizzazioni ed estratti

L'ufficio Elettorale provvede all'aggiornamento delle liste elettorali con apposite revisioni, alla stampa delle tessere elettorali dei nuovi iscritti, alla stampa dei duplicati .delle tessere elettorali , alla stampa e all'invio a domicilio delle etichette da applicare sulle tessere elettorali a seguito cambio di sezione, alla ristampa annuale in quadruplice copia delle liste elettorali sezionali. In conseguenza di consultazioni elettorali provvede a tutti quegli adempimenti specificatamente previsti dalla legge per quel tipo di consultazione compresa la rendicontazione delle spese sostenute per ottenere il rimborso da parte dello Stato e/o dagli altri Enti interessati alle consultazioni.


L'Ufficio Leva provvede alla compilazione delle liste di leva, all'aggiornamento dei ruoli matricolari comunali in conseguenza di morte, immigrazione ed emigrazione, alla tenuta ed aggiornamento delle liste di leva e delle liste dei renitenti fino ad oggi di competenza dell'Ufficio militare di Leva di Firenze.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Area Area A - Organizzazione e Funzionamento dell'Ente
Responsabile Rag. Luana Nesti
Referente Doris Gaggini
Personale Ana Claudia Asandii
Claudia Fornaciari
Doris Gaggini
Valentina Vannucchi
Codice univoco di fatturazione K7YUEX

Servizi offerti

Identità personale

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

Registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana

Identità personale

Autenticazione di firma

Attestazione di autenticità della sottoscrizione delle domande rivolte alla pubblica amministrazione

Cambiare Casa

Cambio Residenza

Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al tuo comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica

Identità personale

Carta d'Identità

La Carta d'identità (C.I.) è un documento personale di riconoscimento a cui può essere attribuita validità per l'espatrio

Identità personale

Certificato di cittadinanza

Certificato che attesta la cittadinanza Italiana del richiedente per i casi previsti dalla legge

Avere un figlio

Certificato di nascita

Il Certificato di Nascita è il certificato che attesta il luogo e la data di nascita del richiedente

Identità personale

Certificato di stato libero

Certificato che attesta l'assenza del vincolo matrimoniale per i casi previsti dalla legge

Perdere un proprio caro

Denuncia di Morte

La denuncia di morte deve essere fatta entro 24 ore dal decesso all'Ufficio dello Stato Civile del Comune dove è avvenuto l'evento.

Avere un figlio

Dichiarazione di nascita

Denuncia obbligatoria per l'iscrizione del neonato nel registro comunale dello Stato Civile e l'attribuzione di nome e cognome

Identità personale

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

documento con cui si possono dichiarare numerose situazioni che ci riguardano

Sede

Via Pietro Leopoldo, 10 (Piano Terra)
Via Casanuova, 16 - 51020 Piteglio (PT) (Ex Comune di Piteglio)

Contatti

Telefono Ufficio di San Marcello Pistoiese: 0573.621222 - 0573.621238 - 0573.621271
Ufficio di Piteglio: 0573.69036
Fax 0573.630623
Email anagrafe@comunesanmarcellopiteglio.it
PEC comunedisanmarcellopiteglio@pec.it

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Ex Comune di San Marcello Pistoiese
Lunedì: 09.00 - 12.00
Martedì: 09.00 - 12.00
Giovedì: 09.00 - 12.00 / 14.30 - 17.30
Venerdì: 09.00 - 12.00
Ex Comune di Piteglio
Mercoledì: 09.00 - 12.00
Sabato: 09.00 - 12.00

Ulteriori informazioni

L'ufficio anagrafe e lo sportello certificazioni ricevono su appuntamento prenotabile sul sito istituzionale o ai numeri 0573 621283 (San Marcello) e 0573 69036 (Piteglio). L'ufficio Stato civile riceve direttamente negli orari sottoindicati o in orari concordati chiamando il numero 0573 621271

Ultimo aggiornamento pagina: 18/07/2025 08:09:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet