Polizia Municipale
Polizia Giudiziaria, sanzioni al C.d.S., sanzioni amministrative, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza
Competenze
La Polizia Municipale svolge attività di prevenzione e di controllo per quanto riguarda la sicurezza dei cittadini. In particolare vigila sul territorio comunale per verificare il rispetto delle norme previste del codice della strada. Controlla che vengano rispettati i regolamenti comunali, le ordinanze del Sindaco, la normativa in materia penale e di sicurezza.
Il Servizio cura l'insieme delle attività svolte (vigilanza urbana, servizi di polizia stradale, annonaria, commerciale, mortuaria, veterinaria, amministrativa, polizia giudiziaria e pubblica sicurezza) in forma collaborativa con le Forze dell'Ordine finalizzate alla prevenzione, al controllo e alla repressione della microcriminalità.
E' finalizzato alla prevenzione e alla repressione di illeciti comportamentali. La vigilanza si rivolge innanzitutto sulla strada e comprende il complesso di attività tese a disciplinare il traffico (incroci, pattugliamenti diurni e serali-notturni, controlli su veicoli in sosta, rimozione automezzi, rilevazione incidenti stradali, vigilanza sui cantieri stradali ecc ...) e le conseguenti operazioni amministrative. Inoltre, la vigilanza riguarda le attività miranti a garantire la sicurezza del territorio e lo svolgimento ordinato di manifestazioni, cortei, fiere ecc...
Oltre alle specifiche attività, ci si può rivolgere al servizio anche per le seguenti pratiche:
- Servizio di accompagnamento ritiro pensioni presso l'Ufficio Postale
- Autentica Firme a Domicilio
- Denuncia di Possesso Apparati Ricetrasmittenti
- Polizia Rurale
- Violazione a Regolamenti e Ordinanze Comunali
Il Servizio cura l'insieme delle attività svolte (vigilanza urbana, servizi di polizia stradale, annonaria, commerciale, mortuaria, veterinaria, amministrativa, polizia giudiziaria e pubblica sicurezza) in forma collaborativa con le Forze dell'Ordine finalizzate alla prevenzione, al controllo e alla repressione della microcriminalità.
E' finalizzato alla prevenzione e alla repressione di illeciti comportamentali. La vigilanza si rivolge innanzitutto sulla strada e comprende il complesso di attività tese a disciplinare il traffico (incroci, pattugliamenti diurni e serali-notturni, controlli su veicoli in sosta, rimozione automezzi, rilevazione incidenti stradali, vigilanza sui cantieri stradali ecc ...) e le conseguenti operazioni amministrative. Inoltre, la vigilanza riguarda le attività miranti a garantire la sicurezza del territorio e lo svolgimento ordinato di manifestazioni, cortei, fiere ecc...
Oltre alle specifiche attività, ci si può rivolgere al servizio anche per le seguenti pratiche:
- Servizio di accompagnamento ritiro pensioni presso l'Ufficio Postale
- Autentica Firme a Domicilio
- Denuncia di Possesso Apparati Ricetrasmittenti
- Polizia Rurale
- Violazione a Regolamenti e Ordinanze Comunali
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Area G - Polizia Municipale |
Responsabile | Dott. Gabriele Pierallini |
Referente | Dott. Gabriele Pierallini |
Personale | Monica Batelli Chiara Cristina De Matteis Dott. Matteo Gherardi Dott.ssa Irene Pocci |
Servizi offerti
Affittare Casa / Dare in affitto
Assunzione / Ospitalità cittadino extracomunitario
Comunicazione di ospitalita’ in favore di cittadino extracomunitarioai sensi dell'art. 7 del d.lgs. n.286 del 25/7/1998
Acquistare / Vendere Immobili
Cessione di Fabbricato
Cessione fabbricato
Fare e Subire una Denuncia
Oggetti smarriti
Restituzione oggetti smarriti
Imparare a Guidare
Patente di guida
Patente di guida
Intrattenimento
Processioni, cortei e manifestazioni itineranti
Processioni, cortei e manifestazioni itineranti
Circolazione e Sosta
Richiedere permesso per Parcheggio invalidi
Il servizio consente di richiedere il contrassegno per il parcheggio a persone con disabilità
Sede
Via Casanuova, 16 - 51020 Piteglio (PT) (Ex Comune di Piteglio)
Contatti
Telefono |
0573.621223 |
---|---|
Fax |
0573.621232 |
polizia.municipale@comunesanmarcellopiteglio.it |
|
PEC |
comunedisanmarcellopiteglio@pec.it |
Ulteriori informazioni
L’ Ufficio della Polizia Municipale riceve solo su appuntamento da concordare telefonando al numero 0573-621223.
Ultimo aggiornamento pagina: 03/12/2024 15:14:50