Richiedere iscrizione alla mensa scolastica
Il servizio consente di effettuare l'iscrizione annuale al servizio di mensa scolastica.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il servizio di mensa scolastica si rivolge agli alunni regolarmente iscritti a frequentare un plesso di Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado o Scuola Superiore di Secondo grado presente sul territorio del Comune di San Marcello Piteglio, nei casi in cui lo svolgimento delle lezioni o altre attività didattiche sia previsto anche in orario pomeridiano.
Ai fini dell'iscrizione al servizio in oggetto, non è necessario che l'alunno risulti residente nel Comune di San Marcello Piteglio; la possibilità di richiedere l'iscrizione al servizio di mensa scolastica è estesa ai genitori degli alunni residenti in altro Comune iscritti a frequentare uno dei plessi di Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado o Scuola Superiore di Secondo grado presenti sul territorio del Comune di San Marcello Piteglio.
Il servizio si rivolge inoltre agli insegnanti previsti in servizio al momento della somministrazione dei pasti con funzione di vigilanza educativa, agli insegnanti fuori servizio, al personale comunale che effettua il rientro pomeridiano o lavoro straordinario ecc.; per tali utenti, diversamente da quanto stabilito per gli alunni, non è prevista una procedura di iscrizione al servizio.
Descrizione
Nell'ottica di rendere possibile la frequenza delle lezioni e delle attività didattiche previste in orario pomeridiano, il servizio di mensa scolastica consiste nella fornitura del pasto agli alunni delle Scuole dell'Infanzia, delle Scuole Primarie, della Scuola Superiore di Primo grado e della Scuola Superiore di Secondo grado che effettuano il rientro pomeridiano e per i quali sia stata presentata istanza digitale di iscrizione al servizio.
Per le sole Scuole dell'Infanzia e Scuole Primarie che hanno manifestato interesse ad aderire a tale specifico progetto, il servizio di mensa scolastica comprende anche la fornitura della merenda del mattino agli alunni di detti plessi.
Il periodo di funzionamento della mensa scolastica coincide, di norma, con il calendario scolastico deciso annualmente dalla Direzione Scolastica Regionale del MIUR ed il servizio è garantito a partire dal primo giorno individuato dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di San Marcello Pistoiese per la vigenza del tempo prolungato nelle Scuole dell’Infanzia e nelle Scuole Primarie.
È possibile prevedere periodi di servizio diversi in base all’organizzazione dell’attività didattica, previo accordo fra la dirigenza scolastica e l’Amministrazione comunale o per attività eventualmente organizzate dal Comune stesso.
Come fare
I genitori degli alunni che intendono usufruire del servizio di mensa scolastica devono presentare annualmente domanda di iscrizione al servizio, esclusivamente in modalità telematica dalla sezione Servizi On Line del sito web istituzionale del Comune di San Marcello Piteglio, accessibile al link di seguito riportato, effettuando l’accesso con SPID (Sistema Pubblico d'identità Digitale) oppure con CIE (Carta d'Identità Elettronica), in una delle due finestre temporali individuate annualmente dall’Ufficio Servizi Educativi e Scolastici nel periodo primaverile - estivo, rese note tramite avviso pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n90349a&areaAttiva=7
I genitori degli alunni devono avere cura di compilare l’istanza digitale di iscrizione al servizio in ogni sua parte e indicando tutte le informazioni richieste.
Nell’ambito dell’istanza digitale di iscrizione al servizio di refezione scolastica, nel caso in cui ciò sia necessario, è possibile richiedere per l’alunno l’attivazione di una dieta speciale, per i seguenti motivi:
- motivi di salute (allegando alla richiesta idoneo certificato medico);
- motivi etico-religiosi autocertificati.
Nell'ambito dell'istanza digitale, è inoltre possibile segnalare la condizione di disabilità certificata eventualmente riconosciuta all'alunno, allegando apposita documentazione certificativa rilasciata dalla Commissione medica ASL competente, per ottenere l'esonero dal pagamento delle tariffe dovute a prescindere dalle condizioni economiche del nucleo familiare.
Gli insegnanti in servizio o fuori servizio che, diversamente dagli alunni non sono tenuti a completare una procedura di iscrizione al servizio, nel caso in cui necessitino dell'attivazione di una dieta speciale per motivi di salute/etici/religiosi, sono chiamati a farne richiesta mediante l'apposito modulo scaricabile da questa pagina "Richiesta dieta speciale per i soli insegnanti A.S. 2024-2025", corredato da certificato medico rilasciato dal medico di base o dallo specialista in caso di necessità di una dieta per motivi di salute.
Cosa serve
Ai fini della presentazione dell'istanza digitale di iscrizione al servizio di mensa scolastica, il genitore richiedente deve essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico d'Identica Digitale) o di CIE (Carta d'Identità Elettronica) ed effettuare l'accesso mediante le relative credenziali.
In caso di difficoltà nella presentazione della domanda digitale di iscrizione al servizio, il genitore può contattare l'Ufficio Servizi Educativi e Scolastici, ai recapiti disponibili sul sito internet istituzionale dell'Ente, e fissare un appuntamento.
In caso di difficoltà nella presentazione della domanda digitale di iscrizione al servizio, il genitore può contattare l'Ufficio Servizi Educativi e Scolastici, ai recapiti disponibili sul sito internet istituzionale dell'Ente, e fissare un appuntamento.
Nel caso in cui l'alunno abbia necessità di una dieta speciale per motivi di salute (es. allergia o intolleranza ad uno o più alimenti, celiachia, favismo, altre patologie), il genitore, al momento della presentazione dell'istanza digitale di iscrizione al servizio, deve disporre di certificato medico, rilasciato dal pediatra/medico di base o dallo specialista, attestante le motivazioni per cui l'alunno necessita di una dieta variata; il certificato medico dovrà essere allegato all'istanza.
Qualora il genitore sia intenzionato a richiedere l'applicazione delle agevolazione tariffarie su base ISEE previste, riservate ai soli alunni residenti nel Comune di San Marcello Piteglio e disciplinate annualmente con Delibera di Giunta Comunale, al momento della presentazione dell'istanza digitale di iscrizione al servizio deve disporre di un'attestazione ISEE in corso di validità e dovrà indicare nei campi previsti il valore ISEE risultante dall'attestazione (ISEE ordinario in caso di genitori coniugati/divorziati/separati legalmente oppure ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni in caso di genitori non coniugati e non conviventi), il numero di protocollo dell'attestazione e il codice fiscale del soggetto dichiarante; è facoltà del genitore allegare copia dell'attestazione ISEE se ritenuto opportuno.
Il genitore dell'alunno residente nel Comune di San Marcello Piteglio con disabilità certificata, qualora sia interessato a ottenere l'esonero totale dal pagamento delle tariffe a prescindere dalla situazione economica del nucleo, deve allegare all'istanza digitale di iscrizione al servizio apposita documentazione certificativa rilasciata da apposita Commissione medica ASL attestante la condizione di disabilità riconosciuta.
Il genitore dell'alunno residente nel Comune di San Marcello Piteglio con disabilità certificata, qualora sia interessato a ottenere l'esonero totale dal pagamento delle tariffe a prescindere dalla situazione economica del nucleo, deve allegare all'istanza digitale di iscrizione al servizio apposita documentazione certificativa rilasciata da apposita Commissione medica ASL attestante la condizione di disabilità riconosciuta.
Cosa si ottiene
Presentando apposita istanza digitale di iscrizione al servizio di mensa scolastica, si ottiene l'attivazione del servizio mensa per il proprio figlio per tutto il corso dell'anno scolastico, nonché il riconoscimento della dieta speciale necessaria e l'applicazione delle agevolazioni tariffarie su base ISEE eventualmente richieste nella domanda.
Tempi e scadenze
Le istanze digitali di iscrizione al servizio di mensa scolastica devono essere presentate annualmente dai genitori interessati a fruire del servizio in una delle due finestre temporali individuate per ciascun anno scolastico dall'ufficio Servizi Educativi e Scolastici nel periodo primaverile - estivo.
Di norma, la prima finestra utile per la presentazione delle domande di iscrizione viene prevista nel periodo compreso tra la metà del mese di aprile e la metà del mese di luglio; successivamente, viene prevista una seconda finestra di presentazione delle istanze di iscrizione al servizio, più breve della precedente, corrispondente a un'ulteriore settimana individuata nella seconda metà di agosto.
Per presentare domanda di iscrizione al servizio di mensa scolastica tardivamente, al di fuori delle due finestre temporali individuate annualmente dall’Ufficio Servizi Educativi e Scolastici, è necessario contattare previamente a mezzo mail il suddetto Ufficio e concordare una data nella quale la procedura di istanza on line sarà riaperta ad hoc per il singolo utente richiedente.
Di norma, la prima finestra utile per la presentazione delle domande di iscrizione viene prevista nel periodo compreso tra la metà del mese di aprile e la metà del mese di luglio; successivamente, viene prevista una seconda finestra di presentazione delle istanze di iscrizione al servizio, più breve della precedente, corrispondente a un'ulteriore settimana individuata nella seconda metà di agosto.
Per presentare domanda di iscrizione al servizio di mensa scolastica tardivamente, al di fuori delle due finestre temporali individuate annualmente dall’Ufficio Servizi Educativi e Scolastici, è necessario contattare previamente a mezzo mail il suddetto Ufficio e concordare una data nella quale la procedura di istanza on line sarà riaperta ad hoc per il singolo utente richiedente.
Il servizio di mensa scolastica sarà garantito in ogni caso, a prescindere dal fatto che l’iscrizione al servizio sia stata effettuata entro i termini previsti o tardivamente.
Costi
Le famiglie degli alunni che usufruiscono del servizio di mensa scolastica sono tenute a concorrere alla copertura delle spese sostenute dall'Amministrazione Comunale per l’erogazione dello stesso, attraverso il pagamento di una tariffa giornaliera, da corrispondere esclusivamente in caso di effettiva fruizione del pasto da parte dell'alunno, la cui entità viene determinata annualmente con deliberazione della Giunta Comunale.
L’Ufficio comunale competente provvede all’emissione dei relativi avvisi di pagamento indirizzati alle famiglie con cadenza mensile.
L’Ufficio comunale competente provvede all’emissione dei relativi avvisi di pagamento indirizzati alle famiglie con cadenza mensile.
Sono definite annualmente, con la stessa deliberazione di Giunta Comunale con la quale vengono determinate le tariffe da applicare per l’erogazione di servizi a domanda individuale, le agevolazioni tariffarie basate sul valore dell’indicatore ISEE previste con riferimento alla fruizione del servizio di mensa scolastica, riservate esclusivamente alle famiglie degli alunni residenti nel Comune di San Marcello Piteglio.
Con la deliberazione sopra richiamata, la Giunta Comunale definisce annualmente percentuali differenziate di riduzione delle tariffe dovute per il servizio di mensa scolastica, basate congiuntamente sul valore dell’indicatore ISEE del nucleo familiare e sul numero di figli che usufruiscono del servizio.
Le famiglie interessate ad accedere alle agevolazioni tariffarie in oggetto sono tenute a farne richiesta nell’ambito dell’istanza digitale di iscrizione al servizio di mensa scolastica, inserendo le informazioni richieste inerenti l'attestazione ISEE in corso di validità posseduta.
Le tariffe e agevolazioni tariffarie su base ISEE attualmente vigenti sono precisate nel documento consultabile in allegato "Riepilogo tariffe e agevolazioni tariffarie su base ISEE servizio di mensa scolastica", nel quale viene precisata anche la decorrenza con la quale le agevolazioni tariffarie spettanti vengono riconosciute variabile a seconda dei tempi di presentazione della domanda.
Agli alunni in condizioni di disabilità certificata è garantita la totale gratuità del servizio di mensa scolastica; il genitore, al momento della presentazione dell'istanza digitale di iscrizione al servizio, è tenuto ad allegare apposita documentazione certificativa rilasciata dalla Commissione medica ASL competente attestante la condizione di disabilità riconosciuta.
Con la deliberazione sopra richiamata, la Giunta Comunale definisce annualmente percentuali differenziate di riduzione delle tariffe dovute per il servizio di mensa scolastica, basate congiuntamente sul valore dell’indicatore ISEE del nucleo familiare e sul numero di figli che usufruiscono del servizio.
Le famiglie interessate ad accedere alle agevolazioni tariffarie in oggetto sono tenute a farne richiesta nell’ambito dell’istanza digitale di iscrizione al servizio di mensa scolastica, inserendo le informazioni richieste inerenti l'attestazione ISEE in corso di validità posseduta.
Le tariffe e agevolazioni tariffarie su base ISEE attualmente vigenti sono precisate nel documento consultabile in allegato "Riepilogo tariffe e agevolazioni tariffarie su base ISEE servizio di mensa scolastica", nel quale viene precisata anche la decorrenza con la quale le agevolazioni tariffarie spettanti vengono riconosciute variabile a seconda dei tempi di presentazione della domanda.
Agli alunni in condizioni di disabilità certificata è garantita la totale gratuità del servizio di mensa scolastica; il genitore, al momento della presentazione dell'istanza digitale di iscrizione al servizio, è tenuto ad allegare apposita documentazione certificativa rilasciata dalla Commissione medica ASL competente attestante la condizione di disabilità riconosciuta.
Accedi al servizio
Link alla pagina da cui effettuare l'accesso, tramite identità digitale SPID o CIE, per presentare istanza telematica di iscrizione al servizio di mensa scolastica.
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 12/12/2024 15:55:32
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)